Il concetto di "Leverage" fa riferimento alla capacità o all'autorità che un individuo o un'entità può esercitare su un'altra parte, influenzando le decisioni o i comportamenti di quest'ultima. Questa forma di influenza può derivare da vari fattori, tra cui relazioni personali, posizione sociale, risorse finanziarie o informazioni privilegiate.
Prendiamo come esempio la vendita di un immobile. Se decidete di vendere un appartamento a qualcuno che fa parte della vostra cerchia sociale o di amici, la dinamica tra venditore e compratore assume una dimensione particolare.
In questa situazione, il compratore non è solo una persona che sta facendo un'operazione commerciale con voi, ma è anche qualcuno legato a voi attraverso una rete di relazioni personali. Questo legame può portare il compratore ad avere un impatto significativo sui vostri comportamenti e decisioni. Potreste, infatti, sentirvi sotto pressione o preoccupati riguardo alla possibilità che, se la transazione non dovesse andare come previsto, ciò potrebbe riflettersi negativamente sulla vostra reputazione all'interno del gruppo sociale. In pratica, la preoccupazione di mantenere un'immagine positiva e di non deludere le aspettative degli altri potrebbe far sì che vi comportiate in modo diverso rispetto a come fareste con un compratore estraneo o non legato a voi in alcun modo.