Un mio amico ha visitato New York per affari e si è ritrovato con una mezza giornata libera ed aveva la necessità di riempirla. Essendo febbraio, dopo un momento di riflessione ha scartato Central Park e si è ritrovato al Metropolitan Museum of Art a vedere la loro collezione di dipinti di J.M.W. Turner nella galleria 808. E' al secondo piano; un po' lontana dall'ingresso, per essere onesti. Aveva visto il film (Mr Turner, vale la pena di vederlo, se non lo avete visto) ed era determinato a vedere tre dei dipinti del grande pittore che fino ad allora non aveva mai visto dal vivo.
Salite le scale fino in cima; una svolta a sinistra attraverso la galleria 690 (disegni e stampe) e 850 (fotografie) - interessante ma non quanto stesse cercando il mio amico; seguite le indicazioni attraverso gallerie 800, 801, 802, 803, 804, 805, 806 e 807 (tutti i dipinti europei), fino a quando finalmente si arriva alla galleria 808. Era stato un percorso lungo e difficile passato attraverso alcune affascinanti opere d'arte, ma, a questo punto, l'appetito del nostro eroe per quadri che non fossero di Turner era stata saziata; ora voleva vedere qualche capolavoro del grande pittore.
Era chiusa. Nelle vicinanze, si trovava un tipo della sicurezza, così gli si avvicinò e gli chiese il motivo. "E' chiuso", rispose l'addetto della sicurezza.
"Posso vederlo anche io," - disse il mio amico - "Perché è chiusa?"
L'addetto della sicurezza - e qui, io non voglio in alcun modo essere scortese e neppure voglio dare un giudizio - ci pensò per un periodo piuttosto lungo. "Perché lo è.", rispose.
Così il mio amico chiese che cosa avrebbe dovuto fare per farla aprire. Ci fu una pausa e qualche smorfia seccata prima che la guardia di sicurezza ammettesse che si trattava di una domanda la cui risposta competeva al suo responsabile. Per essere molto gentili nei confronti della guardia di sicurezza, quelli non erano i termini in cui formulò la sua risposta, ma il mio amico aveva colto il messaggio.
Così cercò un punto informativo. Ora, a questo punto, si sarebbe tentati di dire che il mio amico era un genio al 100% e che si fosse diretto alla galleria 176 o fosse tornato alla galleria 800. Non lo è però; andò di nuovo giù per le scale fino a quello all'ingresso.
A questo punto era esausto, così disse alla persona dietro la scrivania, "Guarda amico, mi chiamo Leonard. Vengo dall'Inghilterra", ha continuato, "e sono venuto fin qui per scoprire che i tre dipinti volevo davvero vedere sono in una galleria che è attualmente chiusa. Per favore, vuoi aprire la galleria in modo che posso vedere i quadri per cui ho fatto tutta questa strada?"
Questo è quello che è successo. Loro la aprirono.
I negoziatori a volte dimenticano che il modo migliore per ottenere ciò che vogliono è quello di chiedere.
Robin Copland, Claudio Cubito