Torna a Insights

Le concessioni devono essere guadagnate

Claudio Cubito

Il governo britannico ha annunciato lo scorso mese, una serie di riforme destinate a cambiare il modo in cui sono gestite le prigioni.

Una delle aree chiave è il modo in cui i prigionieri guadagnano privilegi. Il Segretario della Giustizia - Chris Grayling - ha dichiarato: "In passato, abbiamo inviato il messaggio sbagliato. Dal mese di novembre, i detenuti devono guadagnarsi attivamente i privilegi e sono stati avvertiti che una semplice assenza di cattivi comportamenti non sarà ritenuta sufficiente."

Bene.

Sono solo io o il problema con il buon senso comune è che non è abbastanza comune?

Non voglio entrare nel dibattito che in alcuni casi il carcere è una sorta di villaggio di vacanze, o anche il discorso filosofico di riabilitazione o di punizione. La realtà è che se diamo le cose a costo zero poi sembrano non avere alcun valore.

Un mio cliente si lamentava che era sotto pressione per ridurre il prezzo. "Non capiscono che io sono significativamente già oltre i livelli di servizio su questo segmento di business."

Non va bene se non glielo dici, e se non lo scambi nella migliore delle ipotesi con il commercio dei servizi che sono fuori dalla portata normale per un contratto più lungo, con condizioni migliori, o almeno con uno spazio riservato nel loro parcheggio (il più creativo nella tua lista dei desideri è il migliore).

Quando negoziamo, diamo un esplicito valore alle concessioni che facciamo. Se siete tentati di dare più di quello che l'altra parte chiede, riflettete attentamente sull'impatto che può avere sul loro comportamento. E sulla vostra redditività.

Alan Smith, Claudio Cubito

Iscriviti al nostro blog

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e dalla Google Privacy Policy si applicano i seguenti Terms of Service. Rispettiamo la vostra privacy. Per ulteriori informazioni fate riferimento alla nostra Privacy Policy.